NEL CONFRONTO E NEL DIALOGO C`E` SPAZIO PER LE IDEE DI TUTTI
A.p.s. La Bottega delle Idee ETS
Carissimi amici della Bottega, nei prossimi giorni inizieremo a verificare e compilare la nostra dichiarazione dei redditi, il 730. Con l’iscrizione al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, possiamo essere destinatari del 5 x 1000 atto a sostenere le nostre finalità associative. Le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef non sono in alcun modo alternative tra loro e possono, pertanto, essere tutte espresse. Tali scelte non determinano maggiori imposte dovute. Per esprimere le scelte, il contribuente deve compilare l’apposita scheda (Mod. 730-1), da presentare integralmente anche nel caso in cui sia stata operata soltanto una delle scelte consentite. Il nostro Codice Fiscale da inserire nella scelta è 02706920739.
__________________________________
Carissimi amici della Bottega, nelle scorse settimane abbiamo espletato le norme statutarie con l’approvazione dei Bilanci, d’esercizio e di previsione, l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo e quanto necessario all’amministrazione dell’Associazione. Nei prossimi giorni inseriremo tutto nel portale del RUNTS, Registro Nazionale del Terzo Settore, così com’è previsto dal D.L. 3 luglio 2017 n. 117, per assicurare la piena trasparenza degli enti del Terzo settore ETS. Ricordiamo che, non possono utilizzare la denominazione di Ente del Terzo settore gli enti, le associazione e i soggetti non iscritti al RUNTS. Pertanto, dopo i quasi tre anni di attività ordinaria e limitata, a seguito della pandemia da Covid_19, intendiamo riprendere quanto prima con le attività che ci hanno visto protagonisti della vita sociale e culturale della città. Abbiamo però bisogno del vostro aiuto e per questo vi chiediamo di iscrivervi alla Bottega delle Idee. La quota sociale annuale è di solo 15 €uro e permetterà di partecipare gratuitamente alle iniziative che andremo a programmare nel corso del 2023 e di usufruire delle convenzioni previste. Il modulo di adesione è sul nostro sito www.labottegadelleideetaranto.it e il versamento della quota potrà essere fatto attraverso un bonifico bancario, indicando la causale “Iscrizione per l’anno 2023”.
Per avere un`informazione costante, seguiteci sulla pagina Facebook "Associazione di promozione sociale La Bottega delle Idee", che ha già quasi 600 iscritti.
Ricordiamo che, per qualsiasi altra informazione, per le iscrizioni 2023 e per comunicare la propria email, si può inviare msg attraverso posta privata a bottegadelleidee.bot@alice.it o contattare il 3334154085 o ancora attraverso la pagina Facebook.
GUARDA LA NEWS
Vai sul menù - Convenzioni con Associazioni - per verificare le intese che La bottega delle Idee ha stipulato con le altre Associazioni e/o Enti a favore dei propri Soci.
Vai sul menù - Pubblicazioni della Bottega - e potrai avere uno sconto del 25% sull`acquisto dei libri.
---------------------- ----------------------------- PENSA AD UN`IDEA PER CAMBIARE TARANTO E AIUTACI A REALIZZARLA.
L`Associazione La Bottega delle Idee, nata nel novembre 2007, ispirandosi ad una visione di integrazione e dialogo tra cultura laico-riformista e tradizione cattolica, si prefigura la costruzione di un piccolo ponte di partecipazione civica in favore della collettività tarantina di appartenenza. Ciò al fine di contribuire alla rinascita civile e culturale di Taranto, non meno importante del risanamento economico.
Tale rinascita non attiene solo alla cultura in senso stretto riferita alle arti, ma anche in senso politico-sociale ed antropologico, come riappropriazione di quella identità civica che la nostra città va perdendo.
A tal fine La Bottega delle Idee intende impegnarsi per la costruzione di una rete dell`associazionismo sociale tarantino che possa lavorare su progetti con cui incalzare le istituzioni in una logica di una politica orizzontale non partitica fondata non sul potere e la sua gestione dall`alto, ma sulla partecipazione e l`autogestione dal basso.
Il Presidente dell`Associazione è Luigi Calabrese.
NEL CONFRONTO E NEL DIALOGO C`E` SPAZIO PER LE IDEE DI TUTTI